Lo psicologo ha il dovere di prestare particolare attenzione ai fattori personali, sociali, organizzativi, finanziari e politici del cliente/paziente, onde evitare di influenzarlo e di utilizzare indebitamente la sua fiducia e le eventuali situazioni di dipendenza e fragilità indotte dal disagio. (art. 3 C.D.). Lo Psicologo o Psicoterapeuta ha il dovere di aiutare il paziente ad essere più consapevole delle proprie idee, dei propri bisogni e desideri, delle proprie risorse e dei propri limiti, della realtà che lo circonda in modo che egli possa meglio auto-determinarsi, nel rispetto dunque della sua individualità e soggettività. (art. 4 C.D.)